Punti di vista

La realtà di un neurone del centro del linguaggio. Descrizione del suo ambiente e delle relazioni tra lui e gli altri neuroni, dei gruppi e delle loro funzioni in rapporto al corpo. Evento destabilizzante, crisi e soluzione.

L’amigdala contribuisce ad elaborare le emozioni.

Abbiamo scoperto che compiti distinti corrispondevano a differenti moduli della rete cerebrale. Esistono moduli dedicati all’attenzione alla memoria e al pensiero introspettivo e abbiamo scoperto che altri moduli sono dedicati all’udito al movimento e alla visione.

Questi processi cognitivi sensoriali e motori coinvolgono singoli moduli contigui buona parte dei quali è confinata in un singolo lobo del cervello.

Abbiamo anche scoperto che le computazioni nei moduli non stimolano più attività in altri moduli, un aspetto importante della lavorazione modulare.

Ciascun modulo deve saper funzionare in modo quasi indipendente.

Al fine di completare molti compiti cognitivi i moduli devono spesso operare insieme.

Un compito per la memoria a breve termine, ad esempio tenere a mente un nuovo numero di telefono richiede la cooperazione di moduli uditivi dell’attenzione e dell’elaborazione della memoria.

Per integrare controllare l’attività di molteplici moduli il cervello usa gli hub. Nodi dove si incontrano le connessioni originate da differenti moduli cervello.

https://www.scientificamerican.com/article/how-the-mind-emerges-from-the-brains-complex-networks/